Tariffa monoraria vs bioraria: qual è la scelta giusta per te?

L’energia è semplice, se sai a chi affidarti. Scopri con Illumia le differenze tra tariffa monoraria e bioraria per ottimizzare i tuoi costi energetici.

 

Quando si tratta di scegliere una tariffa elettrica, le opzioni principali a disposizione sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. Capire le differenze tra queste due tariffe può aiutarti a trovare l’opzione più adatta alle tue abitudini di consumo, ottimizzando così i costi energetici. Andiamo nel dettaglio.

 

Definizione delle tariffe

Tariffa monoraria

La tariffa monoraria offre un prezzo dell’energia elettrica uniforme in tutte le ore del giorno e i giorni della settimana. È perfetta per chi consuma energia in modo costante durante tutta la giornata, senza dover preoccuparsi delle fasce orarie. Ovvero, puoi utilizzare la tua lavatrice quando vuoi, senza pensieri.

 

Tariffa bioraria

La tariffa bioraria prevede un prezzo dell’energia variabile in base a specifiche fasce orarie e giorni della settimana. È ideale per chi riesce a concentrare i consumi in determinate ore della giornata, come la sera o il fine settimana. Quindi: cambiare le tue abitudini per risparmiare. Una buona occasione per provare nuove routine energetiche più vantaggiose.

 

Dettaglio delle fasce orarie

Fascia F1 (ore di punta)

Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00, escluse le festività nazionali. Durante queste ore, il prezzo dell’energia è generalmente più elevato. Pensaci, potrebbe essere l’ora perfetta per fare una passeggiata invece di passare tempo a casa.

 

Fascia F2 (ore intermedie)

Dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00; il sabato dalle 7:00 alle 23:00, escluse le festività nazionali. Questa fascia presenta un prezzo dell’energia intermedio.

 

Fascia F3 (ore fuori punta)

Dal lunedì al sabato, dalle 23:00 alle 7:00; domenica e festivi per tutto il giorno. In queste ore, il prezzo dell’energia è più conveniente. Quindi, lavare i vestiti di notte ha i suoi pro.

 

Vantaggi e svantaggi

Tariffa monoraria

Vantaggi:

  • Facilità di gestione dei consumi senza preoccupazioni per le fasce orarie. Rilassati, sei al sicuro.
  • Ideale per un utilizzo uniforme dell’elettricità.

 

Svantaggi:

  • Manca la possibilità di risparmiare per chi potrebbe concentrare i consumi in fasce meno costose.

 

Tariffa bioraria

Vantaggi:

  • Potenziale di risparmio concentrando i consumi nelle fasce orarie più economiche.
  • Incentivo a una gestione più consapevole dei consumi. Chi l’avrebbe mai detto che risparmiare potesse essere così stimolante?

 

Svantaggi:

  • Richiede attenzione e possibile adattamento delle abitudini per massimizzare i risparmi;
  • Potenziale aumento dei costi se i consumi si concentrano nei momenti più costosi.

 

Analisi delle abitudini di consumo

Monitorare i consumi è fondamentale per capire quale tariffa sia più vantaggiosa per te. Puoi utilizzare le informazioni presenti nella bolletta per analizzare le tue abitudini di consumo per fascia oraria. E sì, lo sappiamo, può sembrare un po’ nerd, ma fidati: è super utile.

 

Come scegliere la tariffa più adatta

Tariffa monoraria è consigliata per:

  • Chi trascorre molto tempo in casa durante il giorno.
  • Famiglie con bambini o anziani che utilizzano apparecchi elettrici costantemente.
  • Uffici o attività commerciali operanti principalmente nelle ore diurne.

 

Tariffa bioraria è consigliata per:

  • Lavoratori che stanno fuori casa durante il giorno e usano energia principalmente la sera o nei weekend.
  • Chi è disposto a spostare l’uso di apparecchi energivori nelle fasce più economiche.

 

Conclusione

Comprendere le differenze tra la tariffa monoraria e la tariffa bioraria è essenziale per scegliere l’opzione più conveniente rispetto alle proprie abitudini di consumo. Esaminare attentamente il tuo uso dell’energia e le fasce orarie può portare a risparmi significativi. Con un pizzico di attenzione, sarai pronto per affrontare ogni bolletta con il sorriso.

 

Takeaways

  • La tariffa monoraria è ideale per chi ha un consumo uniforme di energia.
  • La tariffa bioraria premia chi può concentrare i consumi in ore meno costose.
  • Monitorare i tuoi consumi aiuta a scegliere la tariffa giusta per te.

Scegli Illumia per la tua casa